Servizio di interpretariato


Il servizio di traduzione, dall’italiano alla LIS (Lingua dei Segni Italiana) e viceversa, é un ponte comunicativo di grande importanza per l’integrazione delle persone sorde nella società. Il nostro servizio é garantito da parte di interpreti professionisti e può essere attuato in vari settori e situazioni.

Un anello di congiunzione: l’interprete!

L’interprete LIS “nasce” con le persone sorde e per la loro naturale esigenza di relazionarsi a pieno con il mondo esterno.
Funge così da anello di congiunzione tra due lingue e due culture.

Il suo ruolo va ben oltre la semplice traduzione, poiché collega la comunità sorda, che utilizza una lingua visivo-gestuale come la Lingua dei Segni Italiana (LIS), con la comunità udente, che comunica attraverso una lingua parlata, come l'italiano.

L’interprete LIS svolge un ruolo cruciale in contesti educativi, culturali, sanitari e lavorativi, consentendo alle persone sorde di accedere a informazioni e interazioni che altrimenti sarebbero loro precluse.

Un anello che connette
due mondi, rendendo
la comunicazione accessibile!