“Avvicinarsi al mondo
della sordità”


Proponiamo corsi di sensibilizzazione legati al tema della sordità al fine di poter diffondere una più ampia conoscenza sull’argomento. Il corso include altresì alcuni strumenti di base per un approccio adeguato alla persona sorda.

A chi ci rivolgiamo? Ad enti pubblici e privati e tutti coloro che sono interessati a conoscere la tematica e a ridurre insieme a noi le barriere comunicative.

Siamo volentieri a disposizione per valutare e strutturare, insieme a voi, il percorso più adatto alle vostre esigenze.

Incontri di sensibilizzazione

È per noi di grande importanza sensibilizzare le persone sul tema della sordità, in quanto essenziale per promuovere una cultura inclusiva e abbattere i pregiudizi. Attraverso eventi specifici organizzati per e con le aziende, è possibile coinvolgere i dipendenti sulle risorse e le esigenze delle persone sorde, favorendo una maggiore consapevolezza e un approccio più attento.

È altrettanto possibile organizzare eventi estesi ad un pubblico esterno che permettono non solo di diffondere consapevolezza sulla sordità, ma anche di far conoscere l’azienda come realtà attenta e responsabile, impegnata a sostenere i valori dell’inclusione.


Strumenti a portata di mano

Esistono accorgimenti semplici e pratici per migliorare la comunicazione e l’accoglienza verso una persona sorda, ad esempio allo sportello? Assolutamente sì.

Si tratta di strumenti alla portata di tutti, che favoriscono un approccio inclusivo e realmente efficace, rendendo più accogliente l’interazione con la persona sorda.

Come si possono acquisire queste competenze?

Proponiamo corsi di sensibilizzazione sulla sordità mirati al settore. Ogni ambito lavorativo ha esigenze specifiche, per questo adattiamo i corsi consentendo di affrontare le particolarità di ciascun settore, rendendo le informazioni rilevanti e applicabili nella pratica quotidiana.